Finanziamenti per PMI
Il MISE propone diversi tipi di finanziamenti per la promozione delle PMI innovative e delle StartUp innovative.
Si lavora, infatti, affinché le aziende italiane possano essere sempre più competitive sul mercato internazionale, oltre che sempre più innovative.
Innovare, muovere un’azienda alla digitalizzazione, non porta benefici solo all’azienda che migliora le sue tecniche e la sua organizzazione: i benefici ricadono sull’intero ecosistema delle aziende di quel settore e dei settori vicini.
La scelta di investire per rendere più competitiva la propria azienda, dunque, si rende sempre più necessaria, affinché l’Italia e le sue aziende possano continuare ad avere un ruolo rilevante nell’economia europea e mondiale.
Finanziamenti per la promozione delle PMI
Il MISE ha stanziato dei finanziamenti per la promozione delle PMI.
Sono dei finanziamenti agevolati a favore delle PMI: mirano a fare in modo che le PMI possano realizzare delle iniziative promozionali come la partecipazione a fiere o mostre sui mercati extra UE.
Beneficiari dei finanziamenti agevolati
Beneficiarie dei finanziamenti agevolati sono solo le PMI.
Per essere riconosciuta come PMI ci sono dei requisiti:
- le Medie Imprese sono aziende con meno di 250 dipendenti e con un fatturato che non supera i 50 milioni di Euro o un totale di bilancio inferiore ai 43 milioni di Euro
- le Piccole Imprese sono imprese con meno di 50 occupati e con un fatturato inferiore o uguale ai 10 milioni di Euro o un totale di bilancio inferiore ai 10 milioni di Euro
- le Micro Imprese sono aziende con meno di 10 dipendenti e con un fatturato che non va oltre i 2 milioni di Euro o un totale di bilancio inferiore ai 2 milioni di Euro
Per ricevere i finanziamenti per la promozione delle PMI è anche necessario che l’azienda abbia sede legale in Italia.
A quanto ammonta il finanziamento
I finanziamenti per la promozione delle PMI coprono il 100% delle spese preventivate.
Il massimo previsto per il finanziamento è €100.000, mentre il tasso agevolato è del 10%.
Le spese finanziabili
Le spese ammissibili per i finanziamenti per la promozione delle PMI sono tutte le spese sostenute dal momento di presentazione della domanda fino ad un anno dalla stipula del contratto.
Ammissibili sono le spese:
- per l’area espositiva
- per la logistica
- di promozione
- di consulenza (in riferimento alla partecipazione alla fiera)
Come viene concesso il finanziamento
Il finanziamento è così concesso:
- la prima erogazione, per un massimo del 70%, deve essere richiesta entro tre mesi dalla stipula del contratto;
- il saldo è stanziato a condizione che le spese sostenute superino l’importo già erogato, sulla base della rendicontazione delle spese sostenute.

Mary Roma , Appassionata di Web e di ICT segue con interesse il mondo delle nuove tecnolgie applicate all’industria ed all’impresa.