Equity Crowfunding: finanziamento per StartUp innovative e PMI
L’Equity Crowdfunding è un finanziamento collettivo. Più aziende, infatti, attraverso piattaforme online certificate, possono scegliere di finanziare una StartUp Innovativa o una PMI.
Queste piattaforme hanno la capacità di coinvolgere nei progetti ed emozionare migliaia di persone.
Cos’è l’Equity Crowfounding?
L’Equity Crowdfunding si basa su un equo scambio: l’azienda finanzia la StartUp o la PMI ed in cambio riceve delle quote, in percentuale alla spesa, della StartUp o della PMI che ha finanziato.
L’Italia ha delineato un regolamento per l’Equity Crowfunding per prima nel 2013. All’inizio questo tipo di finanziamento era destinato unicamente alle StartUp innovative e non era neanche ben visto.
Pian piano sono state apportate numerose modifiche al regolamento ed il sistema di Equity Crowdfunding è diventato sempre più diffuso.
Una delle modifiche più significative è stata di introdurre inizialmente anche le PMI innovative come beneficiarie. Infine, poi è stata estesa la possibilità di essere finanziati tramite Crowdfunding a tutte le PMI.
Altri metodi di Crowdfunding
Esistono anche altri metodi diffusi di Crowdfundig:
- Donation Crowdfunding
- Reward Crowfunding
- Lending Crowfunding
A differenza dell’Equity Crowfunding, questi altri metodi di finanziamento sono rivolti ad altre tipologie di attività e con altre metodologie.
Donation Crowfunding
Il modello di Donation Crowfunding è utilizzato da enti ed organizzazioni no profit affinché la “folla” sostenga il loro progetto. In questo caso il donatore non riceve nulla in cambio.
Reward Crowfunding
Il modello di Reward Crowfunding è quello più usato in Italia e nel mondo perché permette più facilmente di remunerare il supporter con ricompense emozionali o materiali di valore inferiore alla donazione. Questo modello ha portato alla pratica del pre-selling.
Lending Crowfunding
Il modello di Lending Crowdfunding è il modello di prestito tra privati (o peer to peer). Consente a privati risparmiatori di prestare risorse monetarie a tassi agevolati.

Mary Roma , Appassionata di Web e di ICT segue con interesse il mondo delle nuove tecnolgie applicate all’industria ed all’impresa.